Scherzo! In realtà sono i soliti muffin, alle mele questa volta.
Prosegue il tempo novembrino per cui, tanto per restare in tema, ho deciso di cucinare dei muffin un po' autunnali. Il profumo di mele e cannella sparso per la cucina mi ha fatto un po' dimenticare che dovrebbe essere maggio e dovrei portare le maniche corte :-( Una bella mini torta di mele, una tazza di tè fumante e Infinite Jest sprofondata sul divano hanno decisamente illuminato la giornata (cosa che il sole sembra rifiutarsi di fare ultimamente). Inoltre è arrivata la spin bike, così posso pure giustificare tutti i muffin che mangio! Scrivo il post e vado a pedalare.
Igredienti per 12 muffin alle mele:
- 250 gr di farina 00.
- 150 gr di zucchero (il mio è il solito mix di raffinato e non raffinato).
- 2 uova
- 200 gr di yogurt bianco.
- 50 gr di burro.
- 2 mele (lo so che nella foto è una sola ma mentre preparavo i muffin mi sono accorta che una è troppo poca!)
- mezzo limone.
- un cucchiaio di lievito per dolci.
- una manciata di mandorle (facoltative ma buone! Si possono sostituire con altra frutta secca o uvetta).
- mezzo cucchiaino di cannella (facoltativa ma caldamente raccomandata).
- un pizzico di noce moscata (idem come la cannella).
Procediamo!
Innanzitutto preriscaldiamo il forno a 180° C.
Step 1) Partiamo dalle mele. Sbucciamole, togliamo il torsolo e tagliamole a fettine sottili.
Step 2) mescoliamo le fettine di mela con il succo di limone, la cannella, la noce moscata e un cucchiaio e mezzo di zucchero. Mettiamo da parte.
Step 3) Mescoliamo in un'ampia ciotola farina e lievito.
Step 4) Separatamente mescoliamo uova, yogurt, burro fuso e zucchero.
Step 5) Mescoliamo la farina con il composto liquido e le mandorle tritate grossolanamente.
Step 6) Disponiamo nello stampino da muffin come una torta di mele.
![]() |
Apprezzate il raffinato effetto sfocato tipo telenovela anni '80. |
Step 8) Inforniamo tutto per 15 minuti. Tenete d'occhio i dolci se avete un forno un po' irregolare, altrimenti rischiate di bruciare gli angoli delle mele.
![]() |
Riesco a percepire chiaramente il profumo di cannella guardando la foto. Gnam! |
Le mini torte di mele (ehehe) sono pronte da mangiare anche appena sfornate.
Una bella idea di dessert per una cena con amici: basta scaldarle in forno (100°C) per una decina di minuti e servirle calde accompagnate da una palla di gelato alla crema, della panna montata o delle fettine di mela fresche. In alternativa sono un'ottima merenda da gustare bevendo una tisana, proprio come ho fatto io ehehe.
![]() |
Foto testimonianza appena prima della merenda. Non c'è la foto del dopo perché vedreste solo briciole e una tazza vuota. Niente di troppo elegante insomma. |
Buone buone! Caldamente consigliate per esaurire le mele che stanno a raggrinzire nella cesta della frutta quando, in estete, vengono soppiantate da frutta più interessante (non che le mele non siano fantastiche però, quando si incominciano a trovare le nespole, le fragole, le albicocche e -ohmioddio- le ciliege, ebbene, le povere mele passano in secondo piano).
Fatemi sapere che ne pensate!
Alla prossima,
Alice
No comments:
Post a Comment